Ricerca e Sviluppo

Supportiamo la tua azienda nello sviluppare nuovi prodotti e nuovi processi per una chimica sicura, competitiva e sostenibile1

Consulenza Regolatoria

Supportiamo la tua azienda a gestire gli adempimenti normativi per avere prodotti e processi sempre conformi2

/

Consulenza Regolatoria

Il quadro legislativo europeo sulle sostanze chimiche è notoriamente complesso e articolato, rappresentando uno dei settori normativi più dettagliati e sofisticati a livello globale. Al centro di questo quadro normativo si trova il Regolamento REACH (Registration, Evaluation, Authorization, and Restriction of Chemicals), entrato in vigore nel 2007, che stabilisce i requisiti per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche in Europa.

News

La Francia capofila europea nella messa al bando dei PFAS

Approvata dal Parlamento in Francia in via definitiva il disegno di legge che dal 1° gennaio 2026 vieterà la fabbricazione, l'importazione e l'im...

Leggi

Aggiornati i dati sulle registrazioni REACH

Dal 2009 ECHA ha esaminato oltre 15.000 registrazioni di sostanze chimiche, che corrispondono al 23% di tutti i dossier presentati. Nel 2024, l'Age...

Leggi

Disponibile il nuovo Piano Nazionale delle attività di controllo (PNC) 2025

Pubblicato l'8 gennaio il Piano Nazionale delle attività di controllo (PNC) sui prodotti chimici per il 2025.

Il Piano è stato elaborato d...

Leggi

CLP, dal 1° febbraio 2025 entra in vigore il 20° ATP

A partire dal 1° febbraio 2025, sono entrate in vigore le disposizioni del 20° ATP relative al regolamento CLP.

In questa data è scattato ...

Leggi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento (UE) 2024/2865

Il 20 novembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento (UE) 2024/2865&nbs...

Leggi

Allegato XVII del Regolamento REACH

Il Regolamento (UE) 2024/2462 ha introdotto la restrizione n. 79.

L’acronimo PFHxA sta pe...

Leggi