Disponibile il nuovo Piano Nazionale delle attività di controllo (PNC) 2025

Pubblicato l'8 gennaio il Piano Nazionale delle attività di controllo (PNC) sui prodotti chimici per il 2025.

Il Piano è stato elaborato dall' Autorità competente nazionale per l'attuazione dei regolamenti REACH e CLP (Ministero della Salute), Gruppo Tecnico Interregionale (GTI) REACH, CNSC e la Rete dei laboratori di controllo, in attuazione all’Accordo Stato-Regioni del 7 maggio 2015

I controlli per il 2025 saranno orientati prevalentemente su:

• Sostanze, anche in nanoforma, in quanto tali o in quanto contenute in miscele o in articoli classificate come cancerogene, mutagene, reprotossiche, sensibilizzanti o identificate ai sensi dell'articolo 59 del regolamento REACH (SVHC e allegato XIV);

• Intermedi

• Miscele e articoli destinati al consumatore finale (es. prodotti detergenti sfusi, disgorganti, smacchiatori, prodotti per pulire forni da cucina, prodotti per la pulizia/cura di pietra, piastrelle e fughe, prodotto per la pulizia dei caminetti e resine fumogene, prodotti sbiancanti per il bucato, prodotti per la pulizia di cucina o affini, tabs caps per lavastoviglie, prodotti per giocoleria animazione e magia, miscele per tatuaggi, prodotti di pulizia per l'automobile, colle per ciglia e per unghie o altri elementi posticci, giocattoli, articoli di arredo urbano interno/esterno, diffusori/oli essenziali

• Prodotti fitosanitari, prodotti biocidi e prodotti fertilizzanti per gli aspetti di coerenza della classificazione, etichettatura e la SDS

• Sostanze, miscele e articoli individuati dagli uffici doganali o USMAF-SASN

Sostanze, miscele e articoli venduti on-line

• Sostanze potenzialmente presenti in processi industriali la larga diffusione (es. cromati, diisocianati, N,N-dimetilformammide)

• Sostanze, miscele ed articoli quali prodotti recuperati da rifiuti

• Articoli evidentemente contraffatti


Si evidenzia, inoltre, un focus particolare:

  • sulle notifiche ai centri antiveleni (art. 45 del CLP)
  • sugli obblighi di pubblicità (art. 48 del CLP)